Nel mese di giugno dovrebbe approdare in Parlamento un testo unificato sull'auto elettrica adottato dalle commissioni Trasporti e Attività Produttive della Camera. La novità più rilevante è un bonus fino a 5mila euro per chi compra un'auto elettrica, cui si aggiunge un piano infrastrutturale per la loro ricarica e tariffe gas ed elettriche promozionali nella fase di start up del mercato.
L'esigenza di ricorrere ad un vero e proprio incentivo è determinata dal fatto che le auto elettriche, da tempo presenti nel mercato, sono a tutt'oggi piuttosto care: ben oltre i 20.000 euro. A fronte di questo, con la crisi del settore dell'auto, i prezzi delle auto alimentate dalle fonti tradizionali stanno rapidamente calando, e le Associazioni di categoria sono già piuttosto allarmate da questa iniziativa, che potrebbe portare a rapidi quanto imprevedibili mutamenti nel mercato dell'auto e delle infrastrutture collegate.
L'esigenza di ricorrere ad un vero e proprio incentivo è determinata dal fatto che le auto elettriche, da tempo presenti nel mercato, sono a tutt'oggi piuttosto care: ben oltre i 20.000 euro. A fronte di questo, con la crisi del settore dell'auto, i prezzi delle auto alimentate dalle fonti tradizionali stanno rapidamente calando, e le Associazioni di categoria sono già piuttosto allarmate da questa iniziativa, che potrebbe portare a rapidi quanto imprevedibili mutamenti nel mercato dell'auto e delle infrastrutture collegate.
Ma torniamo al documento delle commissioni: il testo è di 15 articoli e prevede uno stanziamento di 420 milioni in tre anni a partire dal 2013.
Read more