Come fare per poter accedere ai finanziamenti stanziati per sostenere le attività di ricerca e di innovazione delle PMI? Un breve vademecum su cosa rappresenta le SME instrument e su cosa occorre fare.
Cos’è lo SME instrument
Le PMI (SME in inglese: micro, small and medium-sized enterprises) rappresentano una significativa fonte di innovazione, crescita ed occupazione in Europa.
Nell’ambito di “Horizon 2020” lo SME Instrument è specificamente destinato alle piccole e medie imprese, con lo scopo di sostenere le attività di ricerca e di innovazione e le capacità delle PMI nel corso delle varie fasi del ciclo di innovazione.
Chi può partecipare e cosa può fare
Possono partecipare alle calls soltanto le PMI, che possono cooperare con altre imprese e con organizzazioni di ricerca o università.
Lo SME Instrument si rivolge a tutte le PMI innovative che vogliono svilupparsi, crescere ed internazionalizzarsi, e fornisce il supporto che copre l’intero ciclo di innovazione, suddivise nelle seguenti tre fasi:
- lo sviluppo di uno studio di fattibilità tecnologica, pratica ed economica di una idea innovativa per il settore industriale in cui viene presentato (nuovi prodotti, processi, progettazione, servizi e tecnologie o nuove applicazioni di mercato delle tecnologie esistenti). Vengono finanziati tutti i costi eleggibili (costi diretti e indiretti) che possono essere ricondotti alle attività per il Feasibility study dell’idea progettuale (se propriamente implementate) e che corrispondono alla somma forfettaria stabilita come importo finanziabile dalla Commissione Europea. L’ammontare del finanziamento è stabilito in 50.000 €: al beneficiario andrà un prefinanziamento (40% della somma forfettaria, entro 30 giorni dalla data di inizio dell’azione o dalla data di entrata in vigore della convenzione, a seconda di quale è l’ultima data) ed un pagamento a saldo (che sarà pagato entro 90 giorni dal ricevimento del report finale);
- lo sviluppo di progetti di innovazione che dimostrano un elevato potenziale in termini di competitività e di crescita sostenuta da un business plan strategico. In questo caso viene rimborsato il 70% dei costi eleggibili per l’azione: i costi ammissibili devono essere dichiarati in specifiche forme di costo (costi di personale diretti, costi diretti di subappalto, costi diretti di fornitura supporto finanziario a terze parti, altri costi diretti; costi indiretti sulla base di una flat-rate del 25% dei costi diretti ammissibili). Il contributo nella forma di concessione si prevede essere dell’ordine di €500.000 fino a €2,5 milioni. Al beneficiario andrà un prefinanziamento (entro 30 giorni dalla data di inizio dell’azione o dalla data di entrata in vigore della convenzione, a seconda di quale è l’ultima data), uno o più pagamenti intermedi (rimborsano i costi eleggibili sostenuti per l’implementazione dell’azione durante i corrispondenti reporting periods ) ed il pagamento del saldo (che sono pagati entro 90 giorni dal ricevimento del report periodico). La durata prevista è di 1-2 anni, salva la possibilità di richiedere un periodo maggiore di tempo;
- il sostegno alla commercializzazione, per il quale non sono previste sovvenzioni ma finanziamenti indiretti.
Modalità operative
Le domande di finanziamento possono essere presentate esclusivamente mediante procedura telematica sul Portale del Partecipante di Horizon2020: si tratta di una procedura guidata che guida l’utente step by step nella preparazione della proposta, in due parti:
- il form amministrativo
- l’allegato tecnico (la descrizione dettagliata del progetto di ricerca e innovazione previsto). Gli altri allegati (obbligatori o facoltativi) possono essere richiesti dalla call e dal topic specifico, come indicato nel sistema di sottomissione.
Occorre creare un account, quindi registrarsi ed ottenere un PIC (Participant Identification Code a nove cifre, che sarà inserito nella proposta ed in ogni corrispondenza con la Commissione), designare un rappresentante in caso di validazione della proposta ed effettuare il c.d. “self-check” sulla vitalità finanziaria (financial viability) della propria organizzazione.
Le attività finanziate possono comprendere:
- valutazione dei rischi;
- studi di mercato;
- coinvolgimento degli utenti;
- gestione della proprietà intellettuale;
- sviluppo delle strategie di innovazione;
- ricerca partner;
- fattibilità di concetti
Costi eligibili
Le PMI possono accedere ai finanziamenti singolarmente o consorziate; altri partner (provider di ricerca o imprese di maggiori dimensioni) - possono essere coinvolti come soci terzi, ma non sono ammessi al finanziamento.
Analogo discorso per le PMI aventi sede in altri paesi: possono partecipare a progetti come collaboratori terzi (ad esempio come subappaltatori), ma non sono ammessi al finanziamento.
Sul portale del partecipante è possibile ottenere risposta (in inglese) alle più frequenti domande
http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/support/faq.html#f16
Il manuale dettagliato in inglese è disponibile al seguente indirizzo internet:
http://ec.europa.eu/research/participants/docs/h2020-funding-guide/cross-cutting-issues/sme_en.htm